IPSP atto terzo: la fisica al servizio delle aziende
È stata presentata oggi ufficialmente, al Polo Meccatronica di Rovereto, l’edizione 2016 di Industrial Problem Solving with Physics (IPSP). L'iniziativa, giunta al terzo anno, è promossa dal Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento, in collaborazione con Confindustria Trento ed...
Leggi
Dolce come il miele. I prodotti delle api nell'antichità
Come mangiavano i nostri antenati nella preistoria? C’è una linea di continuità nella storia dell'alimentazione dall’antichità ai giorni nostri? Come si sono evoluti nel corso dei secoli il significato del cibo e le tradizioni ad esso legate? Sono queste le tematiche al centro di un...
Leggi
Trentino Trasporti Archivio Museo, nella nuova puntata di Formart
TtrAm, un acronimo che sta a significare "Trentino Trasporti Archivio Museo", uno spazio espositivo ed un archivio dove ripercorrere la storia di quella che una volta era Trento-Malé e che oggi, sotto l'egida della Provincia autonoma di Trento si chiama Trentino Trasporti....
Leggi
“Il cielo è di tutti", alle Gallerie di Piedicastello
Una mostra e un film per raccontare il viaggio di cinque siriani verso il nord Europa alla ricerca di un futuro di serenità. L'occasione è offerta dal doppio appuntamento in programma venerdì 15 aprile 2016, alle ore 20, presso le Gallerie di Piedicastello a Trento. Verrà inaugurata,...
Leggi
Il governatore Rossi: "Nella famiglia il valore del rispetto"
Un weekend dedicato alla famiglia, iniziato ieri con la "Grande Maratona di lettura" e che prosegue oggi con la vera e propria festa. E' la seconda edizione delIa Festa diocesana delle Famiglie dedicata al tema “Il gusto di essere famiglia”, organizzata dal Centro pastorale...
Leggi
I giovani dell'Euregio ad Auschwitz: l'incontro di "restituzione" oggi a Trento
Un viaggio all'insegna della memoria attiva, alle radici del male, il campo di sterminio di Auschwitz, ma anche della nuova Europa, unita e pacificata, che da quelle terribili esperienze ha preso le mosse. Parliamo del progetto Promemoria_Auschwitz.EU, illustrato questo pomeriggio dai suoi...
Leggi
Tonale: inaugurata stamani la nuova Telecabinovia Presena
Ha una portata oraria di 1500 persone e dallo scorso 28 novembre ha già fatto registrare 450.000 passaggi. Parliamo della telecabinovia Presena, realizzata dalla società Carosello Tonale, inaugurata oggi alla presenza di molte autorità fra cui il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Trentino Sviluppo promuove l'equity crowdfunding e firma un accordo con la piattaforma wearestarting.it
Nuove occasioni di incontro tra imprese innovative e investitori grazie all'accordo firmato tra Trentino Sviluppo e la piattaforma specializzata nell'equity crowdfunding Wearestarting. Come il crowdfunding “tradizionale”, l'equity crowdfunding è un finanziamento collettivo basato sulla...
Leggi
Aperto il nuovo tratto del percorso ciclopedonale in Valsugana
I ciclisti e i pedoni che provengono dal lago di Caldonazzo diretti verso la stazione ferroviaria di S. Cristoforo , da oggi possono percorrere il nuovo tratto di ciclopedonale asfaltato (corre in parallelo alla ferrovia) senza dover percorrere il tratto di strada (saliva sul cavalcavia...
Leggi
"biblioè, 150 luoghi comuni", valore e ricchezza del sistema bibliotecario trentino
E' in programma martedì 12 aprile alle 11 a Palazzo delle Albere la conferenza stampa di presentazione di "biblioè, 150 luoghi comuni", organizzato dal servizio attività culturali, ufficio sistema bibliotecario trentino e partecipazione culturale. All'incontro con la stampa...
Leggi
A EDUCA il documentario "Tahrir" sulla rivolta popolare egiziana
"Tharir" di Stefano Savona è il racconto della rivolta popolare egiziana contro la dittatura di Mubarak, attraverso i volti, le mani e le voci di chi stava in piazza Tahrir al Cairo. A EDUCA, il Festival dell'Educazione a Rovereto il prossimo week end, è in programma la...
Leggi
Visita dell''Università di Trento a Bruxelles per incontri con la Commissione e il Parlamento Europeo
L'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento, in cooperazione con l'Università degli Studi di Trento, ha organizzato una seconda visita studio per esplorare varie opportunità di collaborazione al livello europeo. La visita ha avuto luogo giovedì 7 e...
Leggi
Orso, si investe in informazione e conoscenza
"L’informazione è uno strumento molto importante a nostra disposizione per migliorare la convivenza con l'orso e gli altri grandi carnivori presenti sul nostro territorio, per questo abbiamo deciso di investire in questo campo": l'assessore all'agricoltura e foreste Michele...
Leggi
Promemoria_Auschwitz.EU: la restituzione pubblica del progetto
Sabato 9 aprile 2016 dalle ore 15 si terrà presso le Gallerie di Piedicastello di Trento la restituzione pubblica del progetto Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria. Sarà un momento dal forte sapore euroregionale, per un progetto che ha collegato il Trentino, l’Alto Adige e...
Leggi
Lunedì 11 aprile incontro a Vigo di Ton sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale e sulle misure forestali
Nuova tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Lunedì 11 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro comunale di Vigo di Ton, è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 e delle misure...
Leggi
L'Isola di Utopia domani sera alle 20.30: strana coppia al Sociale
“L’Isola di Utopia”, lettura teatrale con musica, sarà sabato prossimo l’ottavo appuntamento di “Utopia500 – Cercando una società più giusta”, il progetto annuale proposto dalla casa editrice Il Margine e sostenuto dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di...
Leggi
Appa: "Un po' di chiarezza sui controlli a Rovereto"
Il direttore dell'Appa-Agenzia provinciale protezione ambiente Laura Boschini interviene per fare chiarezza in merito ad alcuni articoli apparsi sulla stampa provinciale, riguardo ai controlli effettuati a Rovereto presso le aziende locali. "Confermiamo i dati riportati in risposta ad...
Leggi
Domani l'inaugurazione della nuova cabina Presena
(d.m.) – Oltre 400 metri di dislivello, fino ai 3 mila metri di Passo Presena, una lunghezza di circa 2 chilometri, la possibilità di trasportare 1.500 persone l’ora, sia d’estate che d’inverno. È la nuova telecabina “Presena” che verrà inaugurata domani, sabato 9 aprile, alle...
Leggi
A22, la Giunta ha nominato l'avvocato Luigi Olivieri come rappresentante della Provincia nel CdA
La Giunta, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha nominato l'avvocato Luigi Olivieri come rappresentante della Provincia autonoma di Trento all'interno del Consiglio di Amministrazione della società Autostrada del Brennero SpA. "E' una scelta – ha detto Rossi – che si fonda su...
Leggi